Preloader

Slide Ti aiutiamo noi Associazione di solidarietà familiare

Il Cerchio nasce nel 2006 da un insieme di genitori che desiderano migliorare il benessere dei propri figli e delle comunità educanti in cui essi vivono attraverso azioni volontarie di sensibilizzazione su tematiche educative.

Il Cerchio nasce nel 2006 da un insieme di genitori che desiderano migliorare il benessere dei propri figli e delle comunità educanti in cui essi vivono attraverso azioni volontarie di sensibilizzazione su tematiche educative.

Nel corso degli anni, l’associazione si è specializzata attraverso le figure di professionisti esperti nella progettazione in programmazione di azioni mirate al miglioramento del benessere psico-sociale rivolte in particolare a minori a rischio di devianza e famiglie in stato di pregiudizio (carcere, penale minorile, dispersione scolastica, maternità fragile).

Il Cerchio ha partecipato come partner a progetti regionali (l.r. 23\99 art 36) all’interno delle case circondariali di Lecco e Monza al fine di sostenere la genitorialità all’interno del carcere e ha gestito come capofila progetti regionali al sostegno della maternità fragile. Da più di 10 anni collabora come partner o capofila a progetti nella prov. Lecco (regionali e FSE) volti alla realizzazione di azioni a sostegno di minori autori di reato in rete con USSM, tutele e servizi territoriali che prevedono una presa in carico multidisciplinare dei ragazzi e loro famiglie e permettano loro di affrontare, elaborare e superare il reato in termini riparativi attraverso l’aggancio ad associazioni territoriali.

Slide LA NOSTRA
MISSION
LA NOSTRA MISSION È LA RICERCA
E PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICO-SOCIALE DEI MINORI E FAMIGLIE, E NELLO SPECIFICO NEGLI ULTIMI 10 ANNI LE PROFESSIONALITÀ SONO STATE COINVOLTE VERSO UN'UTENZA A RISCHIO DI DEVIANZA E IN STATO DI PREGIUDIZIO.

LA NOSTRA
MISSION

LA NOSTRA MISSION è la ricerca e promozione del benessere psico-sociale dei minori e famiglie, e nello specifico negli ultimi 10 anni le professionalità sono state coinvolte verso un’utenza a rischio di devianza e in stato di pregiudizio.

Slide

PROGETTI
IN CORSO

PROGETTO

Progetto  ” FUORILUOGO 2021\2022:  l’agenzia per l’inclusione sociale di minori entrati in contatto con il circuito penale. (Azione 9.2.2 e Azione 9.5.9 del POR FSE 2014 – 2020)  – progetto attualmente in corso.

PROGETTI
RECENTI

PROGETTO

Progetto “FUORILUOGO” Pianoo di Intervento PORTE APERTE – ID 1092918 (d.d.s 13688 del 27\09\2018).

PROGETTO

Progetto “ FUORILUOGO 2.0 –  Agenzia per l’inclusione per l’attivazione di percorsi integrati di presa in carico dei minori autori di reato ” – ID 1184022 (D.G.R.N. 2259/2019).

PROGETTO

Progetto  “ INTERVENTI PSICO-SOCIO-EDUCATIVI PER ADULTI E MINORI SOTTOPOSTI A PROVVEDIMENTI DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA E LORO FAMILIARI” – ID 106772 (d.d.s 13688 del 27\09\2018).

REGISTRO
ASSOCIATIVO

C.F. 91100390151
Iscritto con provvedimento N. 178 del 15/01/2008 al progressivo n 766 del Registro Regionale delleAssociazioni di Solidarietà Familiare